Le pile a bottone sono progettate specificatamente per l’utilizzo di numerose apparecchiature di piccola dimensione, come ad esempio auricolari, orologi, telecomandi e giocattoli. Le batterie possono avere differenti dimensioni e ricordano nella forma un bottone o una piccola moneta.
- Spesso la pila a bottone é integrata nelle varie apparecchiature, rendendola invisibile a genitori ed utilizzatori.
- Le pile a bottone possono essere accidentalmente ingerite sia da adulti che da bambini. Il rischio aumenta quando le pile devono essere sostituite. Nella maggior parte dei casi attraversa il corpo in maniera naturale e viene espulsa senza causare nessun danno.
- Tuttavia, deglutendo, le pile a bottone potrebbero bloccarsi a livello dell’esofago. Questo potrebbe rivelarsi molto pericoloso, se non fatale. Ulteriore attenzione deve essere prestata con batterie di diametro pari o maggiore di 20 mm, in quanto maggiormente soggette a rimanere bloccate nell’esofago.
- Se non rimossa, una batteria al litio a contatto con le pareti umide dell’esofago può generare corrente elettrica, causando danni permanenti. L’intervento medico immediato e la conseguente rimozione della batteria sono dunque essenziali.


apparecchiature mediche

telecomandi

biglietti di auguri musicali

orologi

telecomandi per cancelli

giocattoli